|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 12:39:50
|
Oggi sono di colore diverso:
Immagine:
226,3 KB
Immagine:
237,52 KB
Immagine:
253,42 KB
e buona domenica 
|
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 12:45:55
|
Fabrizio, grazie...
molto interessante queste tue ultime foto, queste non sono scoppiate al calore della lampada, attendo di vedere l'ulteriore evolversi..
| | a proposito: qualche esperto mi sa dire se esistono stagioni preferite dai Mixomiceti per lo sviluppo degli sporangi o se in condizioni di temperatura e umidità decenti sono reperibili un pò tutto l'anno? |
Purtroppo qui non so risponderti, speriamo che Franco che uno dei maggiori esperti italiani del settore, o altri venissero a trovarci...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 12:47:35
|
Ciao Simo  li tengo d'occhio...  |
 |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 novembre 2009 : 22:08:37
|
Salve ragazzi/e  torno sul post per mostrare l'evoluzione del Mixomicete; immagini dell 11 novembre:
Immagine:
272,84 KB Immagine:
278,07 KB
immagini di oggi, 17 novembre:
Immagine:
264,2 KB
il trio sembra essersi arrestato a questo stadio, mentre quest'altro esemplare mi ha consentito di prelevare le spore:
Immagine:
249,64 KB Immagine:
242,79 KB
le spore sono a 1000x
|
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 novembre 2009 : 12:46:57
|
Grazie Fabrizio,
che meraviglia dell meraviglie... prova vedere s etrovi anche altro tra le spore, qualche ifa... è importante...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 novembre 2009 : 19:02:09
|
Ciao Simo  è in arrivo un fine settimana di piogge e io conservo ancora questi esemplari, per cui potrei anche trovare il tempo per esaminare le ife  |
 |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 16:55:56
|
Ecco qua il capillizio a 100x, (quello che sono riuscito a combinare), illumunato con luce radente perchè per la trasparenza non mi è riuscuto di isolare poche ife:
Immagine:
273,58 KB
Immagine:
260,08 KB
ciao Simo  |
 |
|
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2009 : 23:10:19
|
Ciao Fabrizio,
spero che Franco domani passi di qui come promesso, intando e rivisionando penso che questa sia un Hemitrichia clavata.
Si attentono autorevoli conferme o smentite....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2968 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 dicembre 2009 : 17:16:22
|
Aspetto fiducioso il parere di luminari... |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|