testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Fungo da determinare 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 novembre 2009 : 15:46:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato oggi sul monte di Portofino.
Potrebbe trattarsi di tricholoma ?


Immagine:
Fungo da determinare 2
145,96 KB

Ciao

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...

Modificato da - mauretto in Data 08 novembre 2009 23:45:40

polypo
Utente Senior



Regione: Toscana


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 15:55:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
Vedo il bordo che ingiallisce..sicuramente Agaricus..ci vorrebbero altri particolari per arrivare alla specie..

Un Salutone
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 novembre 2009 : 15:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti le macchie gialle sono ancora più evidenti in questo scatto, ma non ho altre riprese.


Immagine:
Fungo da determinare 2
149,24 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:05:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se c'è un anello >>> Agaricus moelleri ... mi sembra di vedere un anello in quello nel fondo !!!


Mario



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:21:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie :)

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

nymphalidae
Utente Senior


Città: Genova

Regione: Liguria


2947 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 novembre 2009 : 20:12:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho sbagliato, avevo altri scatti di questo fungo in cui mi pare si veda l'anello.

Ciao

Immagine:
Fungo da determinare 2
115,48 KB


Immagine:
Fungo da determinare 2
111,82 KB

Nymphalidae

Link
... we can be heroes just for one day ...
Torna all'inizio della Pagina

basting
Utente Senior


Città: follonica
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2009 : 22:41:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra Agaricus praeclaresquamosus....
Michele
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2009 : 23:00:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'io ho pochi dubbi per Agaricus moellerii=A. praeclaresquamosus.
Saluti.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2009 : 01:41:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
anche se tra le prime due foto e le altre, c'è una notevole differenza cromatica, penso siano tutti Agaricus moelleri,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,93 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net