Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 novembre 2009 : 09:16:51
|
Molto bella Chissa Apphrodes?? Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 novembre 2009 : 18:00:19
|
Non posso aiutarti a identificarlo, ma se Danilo ( ) riuscirà a identificarlo anche il "mio" avrà un nome! 
Ciao Francesco |
Modificato da - kiko in data 07 novembre 2009 18:01:30 |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 novembre 2009 : 18:58:43
|
Grazie Francesco. Si penso sia la stessa, la mia era sull'erba... incredibile quante specie ci sono !  |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2009 : 08:38:09
|
Link Vi meto il link della galleria, chissà.. Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 21:33:04
|
Andate forte....ragazzi e....ragazza sembra senz'altro un rappresentante della sottofamiglia Aphrodinae.
Nota dolente: purtroppo per l'acuirsi di "problemini" personali non riuscirò nei prossimi mesi a connettermi con regolarità al sub-forum Homoptera....portate pazienza.
Ne chiedo scusa a tutti.
Danilo |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 09 novembre 2009 : 23:27:57
|
Porteremo pazienza, ma ci mancherai ! stai bene e torna presto ... |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2009 : 08:45:50
|
Bene detto Nanni!! Spero non è troppo grave e che ne uscirai al meglio.. Abbracci!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
kiko
Utente Senior
   

Città: Bovolone
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2009 : 20:30:37
|
| Messaggio originario di danpic:
Nota dolente: purtroppo per l'acuirsi di "problemini" personali non riuscirò nei prossimi mesi a connettermi con regolarità al sub-forum Homoptera....portate pazienza.
Ne chiedo scusa a tutti.
Danilo
|
 |
Modificato da - kiko in data 12 novembre 2009 20:31:31 |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 dicembre 2009 : 20:38:28
|
Quei due bravi ragazzi di Francesco/Kiko e Giovanni/Nanni mi hanno fatto “tribolare” non poco per raccapezzarmi su questa specie. ( Lacrime di coccodrillo naturalmente ! )
In un primo momento avevo pensato ad un cicadellide della sottofamiglia Aphrodinae…ma non mi tornavano bene i conti…ero sempre in “rosso”.
In questo caso la colorazione molto scura con le caratteristiche macchie bianche sulle ali mi hanno indirizzato verso il genere Neoaliturus……ma qui sono cominciati i guai, non tutti gli autori sono concordi su di esso, esiste la possibilità che possa essere in sinonimia con il genere Circulifer. A complicare ulteriormente la situazione secondo Oman (1970) il genere Circulifer sensu Ribaut rappresenta in realtà la combinazione dei due generi che sono molto vicini. Ho seguito allora la Faune de France : Della Giustina ( 1989 ) che presenta una chiave per dividere i due generi.
Ali anteriori di colore chiaro ( giallastro o verdastro) con dei segni neri, quando presenti, mal definiti………………………………………………………………………………Circulifer
Ali anteriori di colore differente ( da rossastro a nerastro ) con macchie chiare di solito ben delimitate………………………………………………………Neoaliturus
Inserisco due immagini tratte dal web che presenta le due forme di colore del genere Neoaliturus .
Link
Link
Nella checklist italiana i due generi sono riuniti sotto al genere Neoaliturus ( nelle note vengono specificate però le specie da attribuire a Circulifer ) mentre Fauna Europaea li tiene separati.
Per le considerazioni sopraesposte mantengo il punto di domanda sul genere indicato ed il cf. (confronta) sul nome della specie.
Tanti cari Saluti a tutti
Danilo
|
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 dicembre 2009 : 10:16:17
|
Grazie mille!! AUGURONI!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|