testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 Il destriero della zingara
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 15:59:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ehm, forse non è proprio un'immagine della natura, ma ecco il destriero fedele della zingara cacciatrice di bestioline fra boschi e prati (insolitamente pulita dopo il "tagliando" di inizio stagione ).


Il destriero della zingara
130,83 KB

Stamattina sono andata alle rovine di una villa romana (Villa Palombara, detta Villa di Plinio) nel cuore del bosco di leccio e pino di Castelfusano in cerca di segni di primavera. Sole caldo, aria frizzante, ma primavera si nasconde ancora e l'unico colore era queste foglie (qualcuno sa di che cosa?) crescendo fra i vecchi mattoni.


Il destriero della zingara
143,16 KB


Sarah


Il destriero della zingara Lynkos - attraverso altri occhi

EffeCi
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 18:54:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sei già più tecnologica di me...io ho una classica bici vecchio stile, con freni a bacchetta e niente cambio...

--------------------------------------
Dubito, ergo sum.
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 18:58:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
pensavo avessi un bel puro sangue arabo oppure un asinello come Lorenzo. Non vale come destriero

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 19:01:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Alessandro:

pensavo avessi un bel puro sangue arabo oppure un asinello come Lorenzo.

Magari!

Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 19:04:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la bicicletta mi ha accompagnato in molte mie vacanze. Ho fatto il giro della Borgogna e l'Irlanda


Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 19:05:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è sportivo... ti ho fatto vedere la mia, adesso voglio vedere la tua .
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 19:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
farò un giro nei prossimi giorni e ti mando una fotografia

Alessandro PD
Torna all'inizio della Pagina

bruno
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1130 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 19:14:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Ehm, forse non è proprio un'immagine della natura, ma ecco il destriero fedele della zingara cacciatrice di bestioline fra boschi e prati (insolitamente pulita dopo il "tagliando" di inizio stagione ).


Io credevo che le zingare si muovessero a piedi o su carri coperti trainati da coppie di cavalli.
La lunga gonna zingaresca si impiglia nella catena, non c'è neanche il carter.
Ciao

Bruno, l'orso.

UMDMV
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 20:07:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Messaggio originario di Alessandro:

pensavo avessi un bel puro sangue arabo oppure un asinello come Lorenzo.

Magari!




Il problema sarebbe fre il tagliando...(parole tue)

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 20:08:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E l'attrezzatura dove la metti? Zaino, borsa o..? Quando uso la mia, zaino fotografico

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2006 : 20:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Quando uso la mia, zaino fotografico

Lo stesso, ma sto pensando di costruire (o farmi costruire) un "portazaino" per attaccare lo zaino alla bici in qualche maniera per trasferte lunghe. Con la 350D e roba varia lo zaino comincia a pesare sulle vecchie spalle dopo un po' di kilometri sopra i radici e dentro la sabbia .



Sarah


Il destriero della zingara Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina

bruno
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1130 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2006 : 21:36:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Messaggio originario di macromicro:

Quando uso la mia, zaino fotografico

Lo stesso, ma sto pensando di costruire (o farmi costruire) un "portazaino" per attaccare lo zaino alla bici in qualche maniera per trasferte lunghe. Con la 350D e roba varia lo zaino comincia a pesare sulle vecchie spalle dopo un po' di kilometri sopra i radici e dentro la sabbia


Se riesci a farlo e non è un brevetto, sarei interessato a vedere la realizzazione.

Bruno, l'orso.

UMDMV
Torna all'inizio della Pagina

Gebster
Utente Senior


Città: Induno Olona
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


529 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2006 : 22:07:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..e questo "destriero" è fuori tema, ma tenero !
(e la didascalia gli fa dire : cavallo ? non conosco !


Immagine:
Il destriero della zingara
218,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

Gebster
Utente Senior


Città: Induno Olona
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


529 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2006 : 22:09:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E dall'altro lato..

Immagine:
Il destriero della zingara
218,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2006 : 06:53:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dolcissimo! Scambierei il mio destriero meccanico per lui in un attimo, nemmeno bisogna di pulire la catena .





Sarah


Il destriero della zingara Lynkos - attraverso altri occhi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net