Autore |
Discussione  |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 01:07:17
|
Ecco quello che dimenticavo! : la strana bestiola era oggi sotto il <coprifavo> di un'arnia a Soccavo di Napoli e misurava 12/14mm, si muoveva rapidamente, poi si immobilizzava...  |
 |
|
andy74
Utente Senior
   

Città: Cabras
Prov.: Oristano
Regione: Sardegna
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 03:00:18
|
Ciao,dovrebbe essere un Reduvide,una cimice predatrice.Per quanto ne so alcune specie di questa famiglia,si ricoprono di detriti per passare inosservate e cacciare all'agguato.
AndreaM |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 09:06:19
|
Ecco lui!!! Ciao!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 10:49:05
|
Grazie a tutti .. Sicuramente si rotola nella sabbia dopo essersi cosparso di qualche secrezione, il furbone ! In questa stagione in cui vado meno dalle api e cominciano a scendere le temperature, trovo molte popolazioni di insetti ed aracnidi fra coprifavo e coperchio stagno delle arnie, che evidentemente trovano un loro equilibrio, profittando del calore prodotto dallo sciame sottostante... L'animaletto che vi ho mandato era in mezzo ad una colonia di ragnetti... |
Modificato da - nanni in data 01 novembre 2009 10:51:04 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 11:39:43
|
Grazie è molto interessante quel che dici!!! Buona giornata!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 12:12:34
|
Vedessi che mondo vive intorno alle api ! Trovo anche lucertole, gechi, topolini... |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2009 : 12:58:36
|
Dovresti farci un articolo, sarebbe cosi interessante!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 22:49:52
|
E' il Reduvius personatus (Linnaeus, 1758), il che, tradotto dal latino, significa "mascherato": il nome deriva dall' abitudine di neanidi e ninfe di mimetizzarsi con la polvere o la sabbia per potersi avvicinare alle prede senza essere notate. L'adulto, invece, è di color nero pece.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) Link |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 02 novembre 2009 : 23:19:09
|
lo hai <smascherato> Paris ! Grazie , lo aggiungo al mio piccolo archivio ... e li mangiano i ragni, questi Reduvidi ? |
Modificato da - nanni in data 02 novembre 2009 23:20:37 |
 |
|
|
Discussione  |
|