Salve , ho visto che le spugne nere sono le più difficili da identificare. Questa foto è stata scattata questo agosto nel Salento in localita Rio a circa 6 metri di profondità . Dalle fonti che ho raccolto l'ipotesi più probabile sembra che essa possa appartenere alla specie Spongia agaricina. Immagine: 96,75 KB
Modificato da - Ro in Data 28 ottobre 2009 15:24:54
Ciao escludo Spongia agaricina nel modo più assoluto. La specie, non comune, cresce in profondità a partire da 30 m e possiede una forma più o meno circolare variamente lobata. Per tale motivo è chiamta comunemente spugna orecchio d'elefante. L'esemplare da te fotografato è indeterminabile dalla foto si può solo affermare con certezza che appartiene all'ordine Dictyoceratida.