che soddisfazione Alessandro..! ti invidio un po' :-))) devo dire il mal di montagna mi ha sempre fatto paura anche se nelle mie limitate esperienze (quota max 4600, cile, altipiani al confine con la bolivia) non ho mai sofferto di nulla a parte sentire un po' più di 'fiatone'.. chissà... salutoni Daniela
"...invano tentiamo di ricondurre al conosciuto la variegata difformità naturale..."
Ciao Alessandro!! Leggendo i sintomi.. mi veniva già il mal di montagna e pensavo : io non ce la posso fare..pant pant!! Che forza di volontà che ci vuole!!
Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)
Leggo e vedo solo adesso il tuo post e ho davanti il libro che sto leggendo in questi giorni: il leopardo delle nevi di Matthiessen... l'atmosfera è perfetta! sono stata letteralmente trasportata! vorrei tanto andarci adesso, il desiderio è fortissimo... ma certo non facendo quello che fai tu: niente scalate per me! Grazie per questa avventura virtuale Salvina