Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E' un Tachinidae, probabilmente una Phasia (sicuramente una specie della sottofamiglia Phasiinae). Direi anche che è una femmina, perché mi sembra di vedere sporgere dall'estremità dell'addome il piercer, una struttura appuntita che viene usata per aprire un varco alle uova durante la deposizione... Penso che Pietro potrà dire qualcosa di più preciso. Ciao! Maurizio
Potrebbe eseere una femmina di Phasia hemiptera per la densa pubescenza rossastra delle pleure, per confermarlo é necessario vedere se la base del 3° femore é anch'essa rossastra (altre immagini?).