|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 00:28:24
|
nr.24 - Gibbula fanulum
74,38 KB
79,28 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 00:30:06
|
nr.26 - Gibbula ardens
70,55 KB
83,68 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 00:31:34
|
nr.27 - Gibbula turbinoides
86,94 KB
81,42 KB
Ciao, Andrea |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 07:56:33
|
Tutto OK, ma se vogliamo essere precisi, precisi ... la prima è una Gibbula umbilicaris latior.
Ermanno |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 11:26:16
|
E la terza non è quella che si chiama ardens barbara?
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 ottobre 2009 : 13:33:02
|
Sì, hai ragione Fabiolino .
Ermanno |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|