testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Boletus luridus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:18:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trovato in un castagneto in provincia di Viterbo (Canepina) nel mese di giugno. Quota circa 600 metri.
Credo si tratti di Boletus luridus. Confermate?

Ciao Alessandro


Immagine:
Boletus luridus?
159,64 KB

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:19:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Boletus luridus?
205,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Boletus luridus?
201,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:24:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Particolare dei tubuli che si staccano con facilità.

Immagine:
Boletus luridus?
151,13 KB
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 23:36:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi dispiace non posso confermare, pe me questo è un rhodopurpureus. Il reticolo di B.luridus è a maglie più allungate mentre queste sono abbastanza piccole e non allungate. La carne sotto-imeniale dovrebbe essere tipicamente arancio carico mentre qui la vedo giallina.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

polypo
Utente Senior



Regione: Toscana


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2009 : 11:27:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
Anche per mè B.rhodopurpureus..

Un Salutone
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2009 : 21:25:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio per la correzione. Le mie conoscenze micologiche non sono affatto affidabili, ma grazie a voi qualcosa stò imparando.

ciao Alessandro.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net