Autore |
Discussione  |
|
katia54
Utente Senior
   
 Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 22:54:42
|
Immagine:
65,01 KB
Katia54 |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 22:55:50
|
Immagine:
90,55 KB
Katia54 |
 |
|
katia54
Utente Senior
   

Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
1774 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 22:56:59
|
Immagine:
121,46 KB
Katia54 |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 23:31:34
|
Mi sembra un Helichrysum italicum ssp. italicum.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte |
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 23:32:54
|
in attesa degli esperti, non mi pare che ci siano molte alternative: Helichrysum italicum Ciao |
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 10:53:19
|
accidenti, esperto tempestivo rende risposta obsoleta.  me ne sono accorto solo ora... ciao |
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2009 : 19:27:36
|
OK per H. italicum s.s.
Ciao! ;) |
 |
|
|
Discussione  |
|