Non è raro, anche se riportato in letteratura come raro... La femmina vive in tubi di vermetidi attaccati agli scogli di solito nella fascia intertidale (sotto il livello dell'acqua ovviamente), non rimangono mai a secco. I maschi invece di solito stanno in conchiglie e quindi sono più mobili (vedi studi della Dr.ssa Francesca Gherardi su Behavioral ecology vol. 15 pp. 742-747, del 2004).