testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Anatide da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:39:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il gruppo di gabbiani, con un cavaliere d'Italia sulla destra era decisamente troppo lontano per ottenere un'immagine accettabile.
Comunque, mi ha colpito quell'anatide al centro, con quella parte di ala di color blu. Non mi pare proprio possa essere un germano
Di che specie si tratta?
Grazie
Vladim


Immagine:
Anatide da identificare
191,65 KB




Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:52:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimenticavo.
La foto è stata scattata lo scorso agosto nella piccola oasi naturalistica di Cannaviè, presso Volano (FE).

Sempre lì, e sempre da grande distanza, ho scattata un'altra foto.
La posto qui, perchè non penso proprio che meriti una discussione ad hoc.
Vorrei solo la conferma o meno che si tratta di tuffetti.

Grazie


Immagine:
Anatide da identificare
81,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:15:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vladim, le prime anatre sono proprio Germani reali, così come quelli della seconda foto sono tuffetti....

Paolo

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:57:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Pepita:

Vladim, le prime anatre sono proprio Germani reali...
Paolo


Resto molto stupito...
Posto qui una foto di germani che ho scattato a Milano, nella roggia Vettabbia, il 3 maggio 2008.
Forse le piume blu compaiono solo in certi periodi dell'anno?
GRAZIE
Ciao
Vladimiro


Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:58:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Anatide da identificare
154,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 19:02:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vladim, quello che vedi blu è lo specchio alare. Spesso e volentieri quando la bestiola è appoggiata non lo vedi, se non guardi attentamente.

La tua ultima foto ritrae due giovani (quelli sui sassi), da qui non vedi lo specchio, dopo se ho tempo posto due foto, così da chiarirti il concetto

Paolo

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 19:32:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Pepita:

Vladim, quello che vedi blu è lo specchio alare. Spesso e volentieri quando la bestiola è appoggiata non lo vedi, se non guardi attentamente.

La tua ultima foto ritrae due giovani (quelli sui sassi), da qui non vedi lo specchio, dopo se ho tempo posto due foto, così da chiarirti il concetto

Paolo



Visto che fai riferimento ai due giovani (e non ai maschi adulti in acqua), penso che tu voglia indicare che è presente sia nei maschi che nelle femmine, ma che non è affatto visibile quando nuotano.
E' così?
Però nella foto in discussione, le due anatre sono circa nella stessa posizione, ed in una la "macchia" non si vede affatto, mentre nell'altra è
visibilissima.
E' questo che mi lascia perplesso. Se invece una avesse le ali aperte e l'altra no, la cosa mi sarebbe chiara.
Grazie ancora.
Ciao
Vladim









Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)

Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:33:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pronti, penso che la tua germana era in muta, da qui la visibilità dello specchio alare. Non sempre è facile coglierlo, ora metto un pochino di foto, e come hai ben detto lo hanno sia i maschi che le femmine.

Paolo

Qui un maschio dove si vede:

Immagine:
Anatide da identificare
105,3 KB

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una femmina dove si vede:


Immagine:
Anatide da identificare
73,8 KB

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:34:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La stessa femmina dall'altro lato...no specchio...


Immagine:
Anatide da identificare
57,06 KB

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:36:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E un altro bel maschio che lo mette bene bene in vista, pulendosi:


Immagine:
Anatide da identificare
46,04 KB

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
GRAZIE Paolo,
ottima ed esauriente spiegazione e bellissime foto!
CIAO

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai
e che non sai quello che non sai.
(Confucio)


Modificato da - vladim in data 13 ottobre 2009 20:42:21
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 21:02:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante questa discussione! Complimenti a Paolo per la chiarezza e gli esempi concreti, sempre utili, più di mille parole.
Una sola nota: quella che indichi come femmina no specchio, a me pare un giovane maschio. Che dici?

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Pepita
Utente V.I.P.


Città: Casciago
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 21:44:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mah, guardando gli exif tra i due scatti ci sono 31secondi.....certo però che quel becco.......le foto sono state fatte a luglio 2007. Ora, non riesco a ricordare se erano in gruppo....

Paolo

Laura Marocchi EBN 214
Paolo Casali EBN 242

Casciago (VA)


Visita il sito del birdwatching in lombardia:
Link
Guarda le mie foto:
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net