|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 08:23:24
|
E' stato il mio primo incontro con questo splendido uccello. Sulla strada che dalla statale romea va a Porto Tolle, il 10 agosto scorso, se ne stava posato su un cavo dell'alta tensione. E questo è stato un primo motivo di stupore: non avevo mai visto aironi posati sui fili della luce!. Poi è volato giù, e si è posato nel prato sottostante. Ho fermato l'auto alla sua altezza, dal lato opposto della strada, e, stranamente, non è volato via. Anche quando sono sceso dall'auto è rimasto al suo posto , lasciandomi il tempo di fotografarlo. Solo quando ho superato quella che per lui doveva essere la distanza di guardia, ha svogliatamente preso il volo, allontanandosi definitivamente. E' un comportamente normale? Grazie
Vladim
Immagine:
155,38 KB Immagine:
200,63 KB
|
Modificato da - vladim in Data 09 maggio 2018 14:16:07
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 08:24:52
|
Immagine:
99,32 KB Immagine:
194,66 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 13:33:36
|
Anch'io da quelle parti ho fatto il piacevole incontro Immagine:
256,67 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 15:45:14
|
Grazie, Carlo. La tua foto capita a puntino... Infatti è in quella "forma" in cui avevo sempre visto ripresa la sgarza ciuffetto. Come mai, invece, quella fotografata da me presenta quel lungo collo giraffino ? Grazie
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 16:47:56
|
A volte gli ardeidi, specialmente quelli più piccoli possono utilizzare posatoi non usuali come i cavi della tensione. Per quanto riguarda l'atteggiamento "allungato" del collo, è dovuto al particolare momento in cui l'hai fotografato. Può essere dovuto al fatto che avesse individuato una preda o perchè allarmata dalla tua presenza. Comunque niente di anomalo...
Ciao
Massimo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|