testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Pentatomidae: Holcostethus vernalis del Catanese (Sicilia)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2009 : 21:47:17 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Pentatomidae Genere: Holcostethus Specie:Holcostethus vernalis
Località: Ficuzza (CT), 10-09-09.
Grandezza: 1 cm circa.
Qualcuno sa la specie? Grazie in anticipo!

Immagine:
Pentatomidae: Holcostethus vernalis del Catanese (Sicilia)
75,21 KB

**** MZ ****
Link

Modificato da - Paris in Data 03 gennaio 2010 17:51:15

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2009 : 21:47:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Pentatomidae: Holcostethus vernalis del Catanese (Sicilia)
54,2 KB

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2286 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2009 : 21:57:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazioso !
Genere Holcostethus?
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 14:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Palaemonetes:

Grazioso !
Genere Holcostethus?
Lo domandi a me?

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


1986 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2009 : 00:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo sulla buona strada.....

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2286 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2009 : 07:40:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Manuel, siccome ero dubbioso domandavo agli altri presenti sul forum...
Mi pare di vedere un anello nero sul quinto articolo antennale quindi io dico Holcostethus strictus...
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 19:09:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Palaemonetes:

No Manuel, siccome ero dubbioso domandavo agli altri presenti sul forum...
Mi pare di vedere un anello nero sul quinto articolo antennale quindi io dico Holcostethus strictus...
Te lo confermo! (l'anello nero sul quinto articolo)

**** MZ ****
Link

Modificato da - Manuel Zafarana in data 16 ottobre 2009 19:10:17
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 19:22:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Seguendo le chiavi fornite da Paride:

Secondo e terzo articolo antennale completamente rosso-gialli. Quarto e quinto, nel mezzo, neri.

Quindi, io direi:

Holcostethus vernalis (Wolff, 1804)

...anche se il capo mi sembra più trapezioidale che triangolare....e questo mi porterebbe un pò fuori chiave......mah! forse mi sbaglierò!!

Forbix

Link
Torna all'inizio della Pagina

Manuel Zafarana
Utente Senior

Città: Niscemi
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


603 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 19:45:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco il migliore ingrandimento che ho potuto fare alla foto...

Immagine:
Pentatomidae: Holcostethus vernalis del Catanese (Sicilia)
65,2 KB

**** MZ ****
Link
Torna all'inizio della Pagina

Marsal
Moderatore


Città: Bellano
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


1986 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 novembre 2009 : 23:58:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il tylus in effetti è racchiuso tra le guance (inizialmente mi sembrava libero). Inoltre il bordo chiaro del pronoto è piuttosto esile e gli ultimi due antennomeri hanno un anello nero; non mi rimane che confermare la diagnosi di Forbix: bravo!!

Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net