Stemonitis di piccole dimensioni, meno di 5 mm rispetto al doppio e più che incontro di solito; bosco misto di Morazzone in prov. di Varese, come sempre su un tronco marcescente. Le immagini sono allo stereo a 20x; il lato lungo corrisponde a 7,5 mm; le spore al microscopio ottico a 1000x. Se qualcuno conosce la specie o mi indica cosa osservare per determinarla è come sempre benvenuto
Immagine: 241,87 KB
Immagine: 289,91 KB
Immagine: 295,22 KB
Immagine: 230,57 KB
Il ritrovamento è del 2 ottobre, ma solo oggi sono riuscito ad esaminarlo.
Ciao, a far bene le spore delle Stemonitis andrebbero colorate con carminio acetico per evidenziare le verruche ed eventuali reticoli.In base a questo si può arrivare alla specie.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Facciamo così, ne ho una boccetta mai aperta che scadeva 12/2006...dicono che chiuso,al buio e lontano da fonti di calore duri molto molto di più...mandami l'indirizzo e martedì è a casa tua.Non l'ho mai aperto,potrebbe essere ancora buono e a me tanto non serve.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Non ci posso credere ma fammi ragionare perchè se me lo spedisci devo trovare un indirizzo dove ci sia qualcuno a riceverlo perchè io non sono quasi mai a casa. Ti scrivo privatamente appena ho risolto. E grazie fin d'ora