|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2009 : 21:52:43
|
Ciao Giuseppe, le prossime cerca di farle durante le fasi , il primo quarto è il migliore, con i crateri in maggiore evidenza, ombre ecc e a colori!!! Bella
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2009 : 22:03:39
|
bellissima, veramente... specialmente verso destra dove si intravede la morfologia dell'emisfero nascosto
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 14:51:33
|
Un grazie a Claudio e ad Angelo. Aggiungo un'immagine della Luna al primo quarto, di qualche tempo fa. Spero che vi piaccia.    Immagine:
52,81 KB
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:23:28
|
Complimenti, ottima
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|