testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione rapace [ Falco pecchiaiolo ]
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 00:02:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum , ed inizio subito con una richiesta . Mi potreste dare una mano ad identificare questo rapace?? L'ho fotografato il 27 settembre sulle Madonie a circa 850-900 metri slm.

Le foto sono state modificate per poter vedere meglio il pattern alare, le condizioni di luce non erano delle migliori, sono comunque contento per il fatto di essere riuscito a fotografare un rapace. La prima è quella migliore, le altre le ho scattate mentre si allontanava (forse turbato dalla mia presenza)...

Immagine 1:
Identificazione rapace [ Falco pecchiaiolo ]
Parco delle Madonie 27 settembre 2009

Modificato da - Melanitta in Data 09 ottobre 2009 06:44:44

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 00:03:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine 2:
Identificazione rapace [ Falco pecchiaiolo ]
Parco delle Madonie 27 settembre 2009
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 00:04:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine 3:
Identificazione rapace [ Falco pecchiaiolo ]
Parco delle Madonie 27 settembre 2009

Grazie in anticipo!!

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

PAGLIAGA
Utente Super

Città: CREMA
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


13052 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 00:38:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi butto pur non essendo un esperto.
Falco pecchiaiolo

Ciao

Gabriele

Crema ( Cr )
Torna all'inizio della Pagina

brian
Utente V.I.P.

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


251 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 01:29:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente pecchiaiolo juv (si vede che è un giovane anche dalla cera gialla del becco).
Ciao
Brian
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 05:50:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza dubbio Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) giovane.

Ciao Massimo
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 22:29:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per l'aiuto ragazzi!!! Ma posso chiedervi un'altra piccola cosa??
Cercando delle info ho constatato che si tratta di rapaci migratori, dunque io ho fotografato un momento della migrazione oppure questi rapaci nidificano anche nelle mie zone??
Ho avvistato lo stesso esemplare (credo) a distanza di un paio d'ore nello stesso identico punto, un bosco misto di castagne e querce varie.

Grazie ancora!!

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

Xivass87
Utente Senior


Città: Asti
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


977 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 23:22:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il pecchiaiolo è un migratore che sverna nel sud del Sahara, quindi ben lontano da noi...anche se ammetto che non conosco la situazione al sud, ma penso che anche lì si faccia vivo solo durante la migrazione...

_____________________

Luca Bajno - Asti
_____________________
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 06:36:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Domenico. Il Falco pecchiaiolo è specie migratrice estiva e nidificante in buona parte dell'appennino e lungo l'arco alpino. In Sicilia non credo ci siano prove di nidificazione, mentre in Calabria ha nidificato con una certa irregolarità.
Ma una cosa è certa, lo stretto di Messina rappresenta un hot spot di enorme interesse per la migrazione di questi straordinari e bellissimi migratori.

Saluti

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 20:17:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luca e Massimo per le info aggiuntive.

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 20:42:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho visto proprio oggi un esemplare di Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus)!!
gira intorno ad un aria ben precisa, avvolte si allontanava e si vedeva con altri esemplari.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net