Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum , ed inizio subito con una richiesta . Mi potreste dare una mano ad identificare questo rapace?? L'ho fotografato il 27 settembre sulle Madonie a circa 850-900 metri slm.
Le foto sono state modificate per poter vedere meglio il pattern alare, le condizioni di luce non erano delle migliori, sono comunque contento per il fatto di essere riuscito a fotografare un rapace. La prima è quella migliore, le altre le ho scattate mentre si allontanava (forse turbato dalla mia presenza)...
Immagine 1: Parco delle Madonie 27 settembre 2009
Modificato da - Melanitta in Data 09 ottobre 2009 06:44:44
Grazie per l'aiuto ragazzi!!! Ma posso chiedervi un'altra piccola cosa?? Cercando delle info ho constatato che si tratta di rapaci migratori, dunque io ho fotografato un momento della migrazione oppure questi rapaci nidificano anche nelle mie zone?? Ho avvistato lo stesso esemplare (credo) a distanza di un paio d'ore nello stesso identico punto, un bosco misto di castagne e querce varie.
Il pecchiaiolo è un migratore che sverna nel sud del Sahara, quindi ben lontano da noi...anche se ammetto che non conosco la situazione al sud, ma penso che anche lì si faccia vivo solo durante la migrazione...
Ciao Domenico. Il Falco pecchiaiolo è specie migratrice estiva e nidificante in buona parte dell'appennino e lungo l'arco alpino. In Sicilia non credo ci siano prove di nidificazione, mentre in Calabria ha nidificato con una certa irregolarità. Ma una cosa è certa, lo stretto di Messina rappresenta un hot spot di enorme interesse per la migrazione di questi straordinari e bellissimi migratori.
L'ho visto proprio oggi un esemplare di Falco pecchiaiolo (Pernis apivorus)!! gira intorno ad un aria ben precisa, avvolte si allontanava e si vedeva con altri esemplari.
------------------------- La passione è il cuore della vita!