testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 altra eupithecia...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2009 : 21:43:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto è del 7 ottobre 2008, comune di Cavriglia (AR)
Un anno fa venne classificata come eupithecia semigraphata. Ai tempi su leps non c'era. Vedendo ora quella presente e confrontandole, ho qualche dubbio...
Raniero e non solo, che ne pensate?

Grazie...


Immagine:
altra eupithecia...
274,33 KB

enrico f
Utente Senior


Città: modena
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


928 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2009 : 22:37:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrbbe anche essere Eupithecia pauxillaria, presente in Italia e in volo a fine Estate. Le specie simili sono un bel pò e ovviamente non sono sicuro! Non credo sia semigraphata comunque. Ciao!

______Ferrari Enrico______
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 23:04:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la pauxillaria su leps non c'è...può essere?
grazie
Torna all'inizio della Pagina

ff57
Utente Super

Città: Cavriglia
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


6274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2009 : 18:13:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa sembra simile...
12-10-09, comune di Cavriglia (AR)

grazie...


Immagine:
altra eupithecia...
280,62 KB

Modificato da - ff57 in data 14 novembre 2009 18:21:55
Torna all'inizio della Pagina

leondap
Utente V.I.P.

Città: Prato


192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2009 : 20:05:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me la prima è proprio una semigraphata, la seconda invece è una ericeata. Non ci sono in realtà caratteri "decisivi" se non i genitali, con le foto si lavora un po' come nel riconoscimento dei volti... si va un po' a istinto dopo avere visto l'aspetto di molti esemplari di cui hai estratto i genitali...

Ciao

L.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net