Ciao a tutti. Ho già scritto diverse volte sul forum ma provo a contattare qualcuno in questa sezione che possa darmi un aiuto e dei consigli.
Sono un disegnatore naturalista per passione da diverso tempo. Un pò per pigrizia un pò per caso, non ho avuto occasione, fino all'anno scorso, di far vedere in giro i miei lavori. poi alcune mie lavori sull'erpetofauna compaiono sulla mia tesi di laurea. Oltre ad essere state aprezzate mi hanno dato l'opportunità di farmi conoscere. ho ricevuto addirittura delle commissioni per nuovi lavori...ma qui il mio problema... che come dicevo è di natura molto molto pratica.
Non ho assolutamente idea di che tipo di compenso potrei richiedere al committente. cercate di capirmi... essendo all'inizio (spero) di questa attvità non vorrei presentarmi con un prezzario assurdo ma nemmeno poco "serio". Certamente molto dipenderà dlla qualità del lavoro, dalla tecnica, dal tempo impiegato e dalle dimensioni. Ma potete fornirmi delle informazioni anche indicative sulle quali basarmi?
Spero che qualcuno che scrive o legge in questa sezione possa darmi consigli e info sull'argomento.
esiste l'ASSOFOTO, una associazione di fotografi professionisti che da delle indicazioni di massima sui prezzi delle foto ricorda, però, che a norma di legge fiscale, qualsiasi compenso richiedi, devi rilasciare fattura o dichiarazione di percezione di compenso se si tratta di lavori occasionali e comunque riportarli nella dichiarazione dei redditi. nin