|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 18:05:00
|
Immagine:
128,98 KB
Immagine:
156,09 KB
Immagine:
164,2 KB
Immagine:
40,55 KB
Immagine:
132,61 KB
Immagine:
147,68 KB
Immagine:
129,46 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 18:09:53
|
Come avrete notato ogni soggetto ha una propensione per una o più posizioni rispetto all'anello di fase dell'obbiettivo, dipendentemente dalla sua luminescenza in fase, dal suo colore, dal suo spessore e dallo spessore delle sue pareti. |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 19:13:18
|
L'accoppiata tra questo condensatore e l'obbiettivo 90x pv apo oil (n.a. 1,32) secondo me da immagini miracolose, anche se è molto difficile (suscettibile) da usare e quasi sempre (come potrete notare) inservibile in campo scuro.
Intanto questo è un'assaggio di una spora, lunga circa 10 micron in campo chiaro:
Immagine:
99,81 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9112 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 19:17:04
|
Ecco invece un giunto a fibbia visto nelle sette posizioni:
Immagine:
121,86 KB
Immagine:
137,97 KB
Immagine:
137,24 KB
Immagine:
147,86 KB
Immagine:
136,02 KB
Immagine:
122,35 KB
Immagine:
103,77 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 22:57:39
|
Complimenti Aphyllo, tecnica e spiegazione eccellente. Microscopia ad altissimi livelli e le immagini che catturi sono straordinarie. Molto interessante il condensatore di Heine…… 
P.S. trovo particolarmente affascinanti le immagini “subito prima di campo scuro-a5, b5, c5” e “all’entrata di campo scuro- a6, b6, c6”……….beh ma anche il giunto a fibbia (campo chiaro) non scherza.....
 Fomes |
 |
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
   

Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 09:05:38
|
I complimenti anche da parte mia. Avevo letto di questo condensatore ma è la prima volta che lo vedo in azione. Davvero interessante. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|