|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
okkioVivo
Utente Junior
 
Città: Cento
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
45 Messaggi Tutti i Forum |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 17:24:12
|
verzellino |
 |
|
okkioVivo
Utente Junior
 
Città: Cento
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
45 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 17:38:45
|
Grazie mille. |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 19:00:51
|
Ciao, d'accordo con Tigre...possiamo anche aggiungere che si tratta di un maschio in abito riproduttivo. Ciao a tutti S.T. |
 |
|
eulero
Utente V.I.P.
  
Città: Coassolo Torinese
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
141 Messaggi Micologia |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 19:40:03
|
Il forum offre immagini spesso stupende, come questo Serinus, ma la tassonomia di cui dovrebbe occuparsi è tristemente dimenticata, e questo spiega l'assenza di ornitologi esperti nelle discussioni. Gli errori di determinazione sono troppo frequenti per poter rassicurare anche i piu' entusiasti frequentatori; chi esordisce dicendo "Secondo me è ..." ha tempo da perdere o non si rende conto che il tempo altrui può essere speso meglio che leggendo messaggi inconsistenti. Se questo (due soggetti!) è un verzellino maschio in abito riproduttivo siamo malmessi. Non mi aspetto "gradiate" ma i soliti tuoni e fulmini, auspicando un modesto incremento di qualità. Ciao a tutti Claudio
tu sei quello |
 |
|
Hippolais
Utente Senior
   

Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
2087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 20:42:41
|
E tu Eulero, da buon ornitologo esperto, come identifichi i 2 soggetti??
Luca Boscain Villorba (TV) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 20:54:02
|
Chiedo anch'io a Eulero di darci la sua opinione e di spiegarcela. Grazie
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:08:07
|
| Messaggio originario di eulero:
Il forum offre immagini spesso stupende, come questo Serinus, ma la tassonomia di cui dovrebbe occuparsi è tristemente dimenticata, e questo spiega l'assenza di ornitologi esperti nelle discussioni. Gli errori di determinazione sono troppo frequenti per poter rassicurare anche i piu' entusiasti frequentatori; chi esordisce dicendo "Secondo me è ..." ha tempo da perdere o non si rende conto che il tempo altrui può essere speso meglio che leggendo messaggi inconsistenti. Se questo (due soggetti!) è un verzellino maschio in abito riproduttivo siamo malmessi. Non mi aspetto "gradiate" ma i soliti tuoni e fulmini, auspicando un modesto incremento di qualità. Ciao a tutti Claudio
tu sei quello
|
Personalmente gradisco molto le critiche e le bacchettate, pure mescolate con la schiettezza. Ho sbagliato molte volte, e probabilmente ancora tante volte andrò a sbagliare. Chi inizia con "Secondo me è" (solitamente lo faccio sempre questa volta mi è sfuggito, chiedo scusa) non ha tempo da perdere...magari è solo una persona modesta, che usa questo forum per crescere ed imparare, e che magari si prende qualche rischio, invece di mettersi in coda. Magari è anche una persona che ha un lavoro, una famiglia, e che si collega al volo quando può, pur con una dose smisurata di passione. Spero sia concesso ai tanti autori di messaggi inconsistenti che popolano questa comunità di fare come F. Guccini da Pavana: "rimanere eterni studenti, perchè le materie di studio sono infinite e perchè mi accorgo ogni giorno di non sapere niente". Scusate Stefano Tasca |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:27:46
|
Carissimo Eulero diverse volte l' ho invitata ad illuminare noi, comuni mortali ed ignoranti, con la sua sapienza. Lei è un pò come colui che scaglia la pietra e poi ritira la mano. Se ha voglia di condividere il suo sapere è bene, altrimenti non se ne venga con le solite sciocchezze e le solite domande che lascia in sospeso e senza risposta. Questo comportamento infantile non credo si addice ad una persona che come lei si proclama ornitologo. Gli ornitologi sono tutt'altra cosa e per fortuna non sono tutti uguali. Se ha voglia di dare il suo apporto concreto ben venga, ma se i suoi interventi sono di questo tipo, sono da definirsi come lei dice "inconsistenti" e aggiungo inutili. Quindi anche una perdita di tempo, tempo che sto perdendo per rispondere al suo "utilissimo" intervento.
Grazie
Massimo Notarangelo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|