Autore |
Discussione  |
|
CP
Utente Senior
   
 Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 12:00:03
|
Non direi. Per me, è una Phaneroptera sp. maschio.
La differenza tra le due si apprezza molto bene se le prendi in mano senza precauzioni 
La Tettigonia viridissima è un insettone aggressivo con un bel paio di mandibole.
luigi
Immagine:
169,73 KB
|
Modificato da - elleelle in data 04 ottobre 2009 12:46:52 |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:15:01
|
Grazie Luigi
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
stefanofaggioli
Utente Senior
   
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
558 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 22:13:20
|
| La differenza tra le due si apprezza molto bene se le prendi in mano senza precauzioni |
E' curioso il fatto che quando dico che le cavallette mordono, si mettono tutti a ridere. Evidentemente non hanno mai provato a prendere malamente in mano le specie giuste...  |
 |
|
Mantis
Moderatore
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 ottobre 2009 : 08:15:58
|
| Messaggio originario di stefanofaggioli:
| La differenza tra le due si apprezza molto bene se le prendi in mano senza precauzioni |
E' curioso il fatto che quando dico che le cavallette mordono, si mettono tutti a ridere. Evidentemente non hanno mai provato a prendere malamente in mano le specie giuste... 
|
Infatti, in particolare i Decticus e le Tettigonia sono dotate di un potente apparato boccale capace di infiggere dolorose morsicature.
Sul significato del nome generico Decticus se n'è parlato qui.
P.S. - La specie nella prima foto è una Phaneroptera nana.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto). |
 |
|
CP
Utente Senior
   

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
1446 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2009 : 20:31:29
|
Grazie Carmine
Ciao, barcollo ma non mollo
CP |
 |
|
|
Discussione  |
|