testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz.... di coda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 21:11:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non molto frequente, cresce più isolato che in gruppo

Immagine:
Quiz.... di coda
207,28 KB

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 21:58:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


A nebbia stiamo bene...

Penso che si tratta di uan boletacea, più esattamente di un Leccinum..


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 22:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Una nebulosa nella Via lattea...


Mario









Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo

Modificato da - FOX in data 03 ottobre 2009 23:11:27
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 22:45:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sirente:

Una nebulosa nella Via lattea...


Mario

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Escluderei la Via Lattea per la colorazione, si tratta con assoluta certezza di un altro sistema solare.

"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 23:05:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quiz.... di coda
286,79 KB
Adesso ho siamo tornati sulla terra Ciao Ubaldo
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 23:11:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Agaricus...


Mario






Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo

Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 07:54:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Mario, non è un Agaricus. Ciao Ubaldo
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 08:07:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una parte del gambo.

Immagine:
Quiz.... di coda
250,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 08:29:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima idea con la fioccosità del margine fu di pensare a Melanophyllum haematospermum...


Mario





Melanophyllum haematospermum:
Quiz.... di coda
296,09 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 09:40:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Centro al terzo tiro, saluti Ubaldo

Immagine:
Quiz.... di coda
216,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 09:44:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Bravo Sirente..

Figuriamoci, avevo preso una bella cantonata..ma anche Ubi non scherza a difficoltà!!!

Grazie Ubi...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net