testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz...intermedio!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 09:49:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia



Quiz...intermedio!



Mentre Sirente, suppongo, ne sta preparando un'altro di quelli cattivi, vi propongo questo di media difficoltà, anche se io è la seconda volta che lo ritovo, il suo habitat è variabile, penso che preferisce zone umide. Non so quanto sia comune.


Quiz...intermedio!



Buona visione, buon fine settimana a tutti...

simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 20:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lactarius???? blennius
Mais tu est plus diable que Mario!!!
Autres indices j'espere
Béa;)

Modificato da - BEATRICE52 in data 03 ottobre 2009 20:49:19
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 21:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Je suir desolè, non è un Lactarius...



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan




Modificato da - Sirente in data 03 ottobre 2009 22:44:05
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 22:45:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:

Je suir desolè, non è un Lactarius...



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan



Una Boletaceae...

Bea chi va con il "cioppico" imparare a ...




Mario





-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2009 : 23:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Non è una boletacea...!

Ma....fa molto riflettere....


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 11:52:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Une Russula alors.........sinon un Tricholoma
Pas beaucoup d'indice!
Béa ;)

Modificato da - BEATRICE52 in data 04 ottobre 2009 11:53:57
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 13:08:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

...sinon , non è. ne Russula, ne Trricoloma, è una specie simbionte.. e unico

un'altro aiuto, questo è importante...già detto troppo..


Quiz...intermedio!




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan





Modificato da - Sirente in data 04 ottobre 2009 23:40:39
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gymnopilus
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:40:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Noooooooooooooo.....

riprova...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 16:08:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simo

avrei detto Tricholomopsis decora ma la tua affermazione di simbionte mi ha gelato......?????

un saluto

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 17:45:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Polypore???
Béa ;)
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 19:35:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una Clitocybe
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 19:41:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volvariella bombycina

Modificato da - BEATRICE52 in data 04 ottobre 2009 19:47:29
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 20:05:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Siete molto lontani tutti...ma forse qualcuno ha dato qualche indizio...



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 23:44:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:


...sinon , non è. ne Russula, ne Trricoloma, è una specie simbionte.. e unico

un'altro aiuto, questo è importante...già detto troppo..


Quiz...intermedio!




Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan





Simo , Ce n'era uno...

È unicolor nel suo imenio ...


Mario







Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 08:58:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

No, non era solo, erano diversi...
Cosa intendi dire per unicolor?

Ma dove è andato a finire il resto della ciurma, tutti spariti o sono a porcini??



simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 09:43:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Paxillus involutus?



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 10:54:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


no..no..., ma?


simo



Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il colore del cappello mi fa pensare a Albatrellus cristatusUbaldo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ubaldo, mi spiace ma non è...

allora ho trovato veramente un soggetto singolare....?


simo





Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:40:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Vi allego un'altro particolare, questa volta dell'imenio e del gambo...


Quiz...intermedio!









Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,99 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net