Autore |
Discussione  |
FOX
Moderatore
    
 Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 20:26:11
|
Lactarius???? blennius Mais tu est plus diable que Mario!!! Autres indices j'espere  Béa;) |
Modificato da - BEATRICE52 in data 03 ottobre 2009 20:49:19 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 21:51:51
|
Je suir desolè, non è un Lactarius...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
Modificato da - Sirente in data 03 ottobre 2009 22:44:05 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 22:45:33
|
| Messaggio originario di FOX:
Je suir desolè, non è un Lactarius...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Una Boletaceae...
Bea chi va con il "cioppico" imparare a ... 
Mario
|
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2009 : 23:46:56
|
Non è una boletacea...!
Ma....fa molto riflettere....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 11:52:37
|
Une Russula alors......... sinon un Tricholoma Pas beaucoup d'indice!  Béa ;) |
Modificato da - BEATRICE52 in data 04 ottobre 2009 11:53:57 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 13:08:14
|
...sinon , non è. ne Russula, ne Trricoloma, è una specie simbionte.. e unico 
un'altro aiuto, questo è importante...già detto troppo..
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
Modificato da - Sirente in data 04 ottobre 2009 23:40:39 |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:37:08
|
Gymnopilus |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:40:29
|
Noooooooooooooo.....
riprova...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 16:08:18
|
Ciao Simo
avrei detto Tricholomopsis decora ma la tua affermazione di simbionte mi ha gelato......?????
un saluto
giancarlo |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 17:45:38
|
Polypore???  Béa ;) |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 19:35:53
|
è una Clitocybe  |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 19:41:37
|
 Volvariella bombycina  |
Modificato da - BEATRICE52 in data 04 ottobre 2009 19:47:29 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 20:05:05
|
Siete molto lontani tutti...ma forse qualcuno ha dato qualche indizio...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 ottobre 2009 : 23:44:13
|
| Messaggio originario di FOX:
...sinon , non è. ne Russula, ne Trricoloma, è una specie simbionte.. e unico 
un'altro aiuto, questo è importante...già detto troppo..
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
Simo , Ce n'era uno...
È unicolor nel suo imenio ... 
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 08:58:09
|
No, non era solo, erano diversi... Cosa intendi dire per unicolor?
Ma dove è andato a finire il resto della ciurma, tutti spariti o sono a porcini??
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 09:43:16
|
Paxillus involutus?
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 10:54:30
|
no..no..., ma?
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:04:31
|
Il colore del cappello mi fa pensare a Albatrellus cristatus Ubaldo |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:29:56
|
Ubaldo, mi spiace ma non è...
allora ho trovato veramente un soggetto singolare....?
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 11:40:43
|
Vi allego un'altro particolare, questa volta dell'imenio e del gambo...
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Discussione  |
|