testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 MONOCOTYLEDONES
 Carex pendula / Carice maggiore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 15:04:48 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Poales Famiglia: Cyperaceae Genere: Carex Specie:Carex pendula
Pianta trovata a maggio in zona umida ai margini di una faggeta (Molise centrale, 850 m slm),,,,
Immagine:
Carex pendula / Carice maggiore
113,1 KB

Immagine:
Carex pendula / Carice maggiore
97,22 KB
Immagine:
Carex pendula / Carice maggiore
109,93 KB
Immagine:
Carex pendula / Carice maggiore
149,81 KB
Immagine:
Carex pendula / Carice maggiore
74,98 KB

Math59

Modificato da - Centaurea in Data 12 febbraio 2016 18:31:26

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2009 : 15:46:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carex sp., per prudenza, ma mi sembra Carex pendula Huds - Carice maggiore
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 15:33:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono della stessa idea...

"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome
Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme
Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano
cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..."
Faber, Hotel Supramonte
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2009 : 16:10:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo C. pendula....tra le pochissime carex individuabili facilmente! :(

Ciao! ;)
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 16:16:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sposto e taxo

Ciao



Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.

Torna all'inizio della Pagina

Albisn
Utente Senior


Città: Seregno
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


4238 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 19:30:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di eliozoo:

Confermo C. pendula....tra le pochissime carex individuabili facilmente! :(

Ciao! ;)


Sono completamente a digiuno dell'argomento. Mi interesso per hobby, molto blandamente, di zone umide e quindi anche della vegetazione relativa. Ho letto da qualche parte che i carex sono appunto difficili da classificare: roba da specialisti.

Però a me pare di vedere sostanzialmente due tipi: quelli che hanno una infruttescenza piccola (1 cm) e quelli che ce l'anno più grande (3 - 4 cm circa). Esistono dei carex più comuni o è una mia illusione?

Prego non inorridire, ma puoi darmi qualche suggerimento?

Saluti
Alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net