Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 12:24:26
|
Può darsi, ma a me sembra più una femmina di Camponotus lateralis.
luigi
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 15:22:13
|
Ripensandoci, ci sono delle strutture appuntite nel petiolo che effettivamente farebbero pensare a Crematogaster.... Certo, le femmine di Crematogaster non si vedono spesso...
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 16:12:20
|
| Messaggio originario di elleelle:
Ripensandoci, ci sono delle strutture appuntite nel petiolo che effettivamente farebbero pensare a Crematogaster.... Certo, le femmine di Crematogaster non si vedono spesso...
luigi
|
Intanto posto altre foto, sperando possano esserti utili. Comunque, l'esemplare (dato che era defunto) è ancora qui. Se sono necessarie immagini più mirate,...chiedi pure!
vladi
Immagine:
107,27 KB Immagine:
90,77 KB
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 16:13:54
|
Immagine:
87,17 KB Immagine:
91,36 KB Immagine:
70,31 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Mei
Utente Senior
   
Città: Roma
823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 12:12:49
|
E' lei... mi fa piacere vedere che Elleelle dopo aver guardato meglio il peziolo abbia corretto la sua prima identificazione sbagliata... il piacere deriva dalla presunzione che qualcuna delle indicazioni da me date altre volte sulle formiche, e su queste in particolare, sia servita a qualcosa... presunzione probabilmente errata, perché parli di "strutture appuntite" (le spine del torace?) e non del fatto che il peziolo ha due articoli...! Comunque: è una femmina dealata di C. scutellaris, specie che fa i voli nuziali in questo periodo dell'anno. Ciao! Maurizio |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 12:40:33
|
... In effetti, quello che mi interessava era correggere la prima identificazione, che non mi convinceva più. Non mi quadravano l'insieme delle strutture di collegamento tra pronoto e addome, tra cui la forcella dove si alloggia il petiolo quando rizzano l'addome; la forma dell'addome, leggermente appuntito, e anche le zampe troppo corte. Però, confesso che avevo ragionato sull'insieme e non sulle chiavi; forse, se non si ha la voglia e la pazienza di andarsi a rivedere le cose, sarebbe meglio evitare di rispondere a colpo d'occhio ....
D'altra parte, si è sempre imparato molto dalla "correzione dei compiti in classe" , che dà lo spunto all'insegnante per sottolineare...
luigi
|
Modificato da - elleelle in data 05 ottobre 2009 12:41:47 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 ottobre 2009 : 13:30:07
|
| Messaggio originario di elleelle:
....d'altra parte, si è sempre imparato molto dalla "correzione dei compiti in classe" , che dà lo spunto all'insegnante per sottolineare...
luigi
|
E grazie a queste "correzioni dei compiti" davanti all'intera classe, anche nella testa degli asinoni dell'ultimo banco , prima o poi riuscirà ad entrare (e rimanere! ) qualcosa. Grazie
Vladi
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 09:46:47
|
Ecco una ex alata Immagine:
209,41 KB
Gigi |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 09:47:36
|
ed il particolare del peziolo Immagine:
146,93 KB
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|