|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:35:55
|
polyporus squamosus Immagine:
112,58 KB
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:41:40
|
3) Ganoderma lucidum Immagine:
143,7 KB
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 16:37:04
|
L'ultimo non mi pare Ganoderma lucidum, la foto è "bruciata" e i colori sono falsati ma sentiamo Aphyllo e Fomes al riguardo. Il primo potrebbe essere Boletus pseudoregius.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 17:13:42
|
Salve, confermo quanto detto da Paoli. Il Ganoderma potrebbe essere qualcosa di vicino al resinaceum, ma aspetiamo i pareri degli specialisti. Per il poliporo ho qualche dubbio, tra l'altro l'imenio sembra parassitato...
Aspettiamo Fomes e Aphyllo e ci toglieremo, probabilmente, ogni dubbio. |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 20:53:05
|
Ciao, Paoli La foto del fungo 3 non è perfetta, ma il colore ocraceo delle foglie nel terreno era propio così, per le spore del fungo, che era molto grande e poco elevato dal terreno
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 22:20:40
|
Il primo per me è B.pulchrotinctus
Ciao Gianni |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 00:15:41
|
Ciao, anche a me il Polyporus sembra parassitato . Nel terzo carpoforo mi sembra che la cuticola sia lucida, propenderei anch’io per G.resinaceum; occorrerebbero però ulteriori informazioni e/o immagini.
 Fomes |
 |
|
nalinalessio
Utente V.I.P.
  
Città: Rovigo
Prov.: Rovigo
Regione: Veneto
451 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 11:03:28
|
Ciao a tutti,
per il boleto, sono con Gianni....
A presto, Alessio |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 18:44:36
|
E questo cosa vi sembra? 4) Erano attaccati a un ramo marcio di leccio: Immagine:
264,01 KB
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
Modificato da - lucio in data 02 ottobre 2009 18:45:58 |
 |
|
lucio
Utente Senior
   
Città: Cagliari
Regione: Sardegna
1936 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 ottobre 2009 : 18:48:05
|
5)Questo che sarà mai? Non ho potuto avvicinarmi di più perchè c'era d'attorno un enorme macchione di rovi Immagine:
290,58 KB
L.C.
Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè) |
Modificato da - lucio in data 02 ottobre 2009 18:48:43 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|