Autore |
Discussione  |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:10:56
|
chiedo scusa anch'io ma non vedo cos'altro potrebbero essere comunque aspettiamo ermanno e il suo cilindro...
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:20:04
|
I primi giri di un Tenagodus/Petalopoma?
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 23:49:59
|
Mi spiace ma niente bei coniglietti dal cilindro .... a vederli, presentavano spira quasi planispirale, anche se si nota un'area ombelicale proporzionalmente più ampia ; per l'aspetto del guscio , sarei propenso per una specie terrestre o dulcicula.
Ermanno |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 09:42:55
|
I cordoncini ombelicali sembrano quelli del Moelleriopsis messanensis. |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 10:41:33
|
Forse aiuta la vista di profilo, dove si vede meglio che l'avvolgimento non è planispirale ed il diametro del tubicino aumenta notevolmente. Cmq grazie per l'aiuto. Costantino Immagine:
200,24 KB Immagine:
115,73 KB |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 10:49:03
|
Una proposta buttata lì, dopo la visione di quest'ultima foto .... Xenoskenea pellucida.
Ermanno
|
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:02:10
|
Si,c'è un precedente quì: Link Domanda ingenua se volete: ma la mia perchè è vuota dentro? Costantino |
 |
|
siciliaria
Utente Senior
   

Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2017 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:52:16
|
Secondo me potrebbe trattarsi di roba terrestre disastrata. Magari ci aiuterebbe sapere dove le hai trovate.
Agatino Reitano
Link Link |
 |
|
demacos
Utente Senior
   
Città: augusta
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
1953 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 12:56:23
|
Spiaggiate,litorale di Vendicari (Pachino). Ciao Costantino |
 |
|
|
Discussione  |
|