testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Lucertole 1.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lama
Utente V.I.P.

Città: Carasco
Prov.: Genova

Regione: Liguria


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:06:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Guardando delle vecchie foto di lucertole mi sono tornati in mente i miei grossi dubbi sulle differenze tra podarcis muralis e sicula, ma leggendo alcune righe qui sul forum penso di capirci qualcosina di più. Per quanto riguarda il sesso però lascio la parola a voi .

Podarcis sicula - Ventotene, Aprile 2009 ...maschio?
Immagine:
Lucertole 1.
162,1 KB

Podarcis sicula - Tarquinia, 27 Settembre 2009 ...?
Immagine:
Lucertole 1.
137,46 KB
Grazie.


Roberto

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2009 : 22:21:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzi tutto bellissime foto
Prima un bel maschione
Seconda un esemplare piccolo...quindi quasi impossibile determinare il sesso

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 15:16:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me la seconda sembra un adulto... pare femmina ma non ci metto la mano sul fuoco
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 15:20:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimi esemplari prima maschio seconda pare femmina ma anche io non sono sicuro.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

sofy
Utente Senior

Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 15:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2 bellissime sicule,sopratutto la prima che credo sia un maschio...la seconda potrebbe essere femmina ma lascia un po' a dubitare...cio0o
Torna all'inizio della Pagina

lama
Utente V.I.P.

Città: Carasco
Prov.: Genova

Regione: Liguria


205 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 21:36:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo a inserire questa foto dall'alto, magari può essere utile .

Immagine:
Lucertole 1.
170,39 KB
Ciao.

Roberto
Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 22:03:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io direi femmina a questo punto... guardate bene: testa piccola e tronco lungo...
si vede bene che non è un giovane, perlomeno di quest'anno.

Modificato da - Tiraxiatu in data 01 ottobre 2009 22:04:36
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 22:12:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tiraxiatu:

Io direi femmina a questo punto... guardate bene: testa piccola e tronco lungo...
si vede bene che non è un giovane, perlomeno di quest'anno.



Concordo anche io su esemplare femmina.

Melo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net