testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Testudo hermanni hermanni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

campania
Utente Junior

Città: battipaglia
Prov.: Salerno

Regione: Italy


33 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 settembre 2009 : 19:54:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve volevo condividere con voi la gioia di aver ritrovato una cara vecchioa amica data quasi per spacciata, mi riferisco alla nostra Testudo hermanni hermanni autoctona di cui ho ritrovato una consistente popolazione in provincia di Salerno. Premetto che ho trovato in due giorni camminando un ora ciascun giorno 6 esemplari nel raggio di 200 metri quadri (temperatura a mezzogiorno di circa 32 gradi centigradi al'ombra ed umidità relativa bassissima. Il primo giorno ero sprovvisto di macchina fotografica e non ho potuto ritrarre una femmina di 6-8 anni di età ed il combattimento di due bellicosi maschi adulti nè il mezzo carapace di una altro esemplare (età 7-8 anni) tranciato di netto a metà da circa 20gg (99% opera di un cinghiale). Sono tornato il secondo giorno per fotografare almeno i poveri resti (non li ho trovati più perchè la memoria mi ha giocato un brutto scherzo) ed ho invece trovato altri due maschietti adulti in un oretta di cammino tra i lentischi. Chiedo scusa per la manipolazione ma ho dovuto girarli per stabilire il sesso e la sottospecie.
ps Non rivelerò naturalmente le coordinate geografiche di questa fortunata e florida popolazione perchè vorrei che mio figlio crescendo possa ancora vedere delle testuggini selvatiche come le ho viste io ed i nostri avi
Grazie per l'attenzione
Immagine:
Testudo hermanni hermanni
30,98 KB
Immagine:
Testudo hermanni hermanni
19,53 KB
Immagine:
Testudo hermanni hermanni
33,75 KB

marco

monitarta
Utente V.I.P.

Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


170 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 ottobre 2009 : 11:33:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ottima notizia!!!!
...e proprio un bel maschietto purissimo.
spero che tu ne trovi ancora, magarin anche dei baby.

monica
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net