|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 18:22:38
|
Immagine:
200,02 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 18:23:09
|
Immagine:
132,21 KB |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2009 : 18:46:03
|
Althea officinalis
Valerio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 13:14:25
|
| Messaggio originario di SEDANACCIO:
Althea officinalis
Valerio
|
Althea officinalis...  Allora probabilmente è la progenitrice delle varie Althea coltivate, tra cui l'Althea rosea. Quest'ultima, spontaneizzatasi, sta conquistando Milano, come si vede dalle immagini che posto qui sotto, e che risalgono a giugno 2008. Lungo la linea tranviaria si sono ripresentate rigogliose anche quest'anno , mentre i restauri delle Mura Spagnole hanno distrutto definitivamente la pianta dell'ultima foto.
Vladim
Immagine:
109,48 KB Immagine:
105,06 KB Immagine:
98,37 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|