|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 12:11:16
|
Penso che sia >>> Eriopeziza caesia vedi Qui
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 13:01:44
|
| "Eriopeziza caesia" (Mario) |
Presque à coup sûr! Classiquement sur bois dur, décortiqué, de Quercus sp.
Gérard
|
Modificato da - Sirente in data 30 settembre 2009 14:10:15 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 14:10:47
|
| Messaggio originario di Gérard 57:
| "Eriopeziza caesia" (Mario) |
Presque à coup sûr! Classiquement sur bois dur, décortiqué, de Quercus sp.
Gérard
|
Exact  
Mario
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------- |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 01:03:56
|
Mai visto, grazie mario.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 09:38:35
|
Grazie Mario, ci sono sempre cose molto interessanti da scoprire, qui ci vuole l'occhio allenatoe attento del micologo, ma anche quello del naturalista...
Penso che questo faccai parte degli Ascomyceti, no?
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|