|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 22:59:42
|
3
Immagine:
108,7 KB
4
Immagine:
121,36 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 23:00:51
|
5
Immagine:
111,29 KB
6
Immagine:
77,78 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 23:07:25
|
7
Immagine:
123,07 KB
8
Immagine:
124,17 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 23:08:48
|
9
Immagine:
127,28 KB
10
Immagine:
103,39 KB |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 23:17:42
|
11
Immagine:
118,82 KB
12 Immagine:
115,74 KB Grazie a tutti!scusate se molte probabilmente si ripetono ciao Stefano |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 08:55:32
|
Ciao Stefano, proviamo a vedere cosa si può fare ...allora: 1) Polyommatus (Meleageria) coridon 2) Polyommatus (Polyommatus) icarus - maschio 3) Polyommatus (Polyommatus) icarus - maschio 4) Plebejus (Aricia) agestis - maschio 5) Polyommatus (Meleageria) bellargus - maschio 6) Polyommatus (Meleageria) coridon - femmina 7) Polyommatus (Polyommatus) icarus 8) Plebejus (Aricia) agestis 9) Polyommatus (Meleageria) bellargus - femmina 10) Polyommatus (Polyommatus) icarus 11) Polyommatus (Polyommatus) icarus - maschio 12) Plebejus (Aricia) agestis

Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 10:03:38
|
Grazie Claudio! ciao Stefano |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|