| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 BioKonrad 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                  Città: Verona 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
                
  
                 431 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  00:04:36
     
       
  | 
                     
                    
                       Il primo è un maschio di Acilius sulcatus. Intorno all'odonato morto c'è anche almeno una femmina; quella in basso, che è appunto, "sulcata".
  luigi
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - elleelle in data 21 settembre 2009  00:05:49 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 StagBeetle 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Ancona 
                Prov.: Ancona 
                 Regione: Marche 
               
  
                 6321 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  11:24:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Fa strano vederli fuori dall'acqua, ma tieni conto che sono anche dei buoni volatori in grado di spostarsi da uno stagno ad un altro! 
  Ciao 
  Giacomo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 AleP 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Verona 
               
  
                 434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  11:39:41
     
       
  | 
                     
                    
                       Confermo, Acilius sulcatus, molto abbondante negli abbeveratoi della Lessinia, di solito in compagnia di Dytiscus marginalis e, meno abbondante, Agabus bipustulatus. Bella la foto di predazione sulla Aeshna (a occhio e croce una A. cyanea femmina). Ciao
  AleP | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  11:50:00
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di AleP:
  Confermo, Acilius sulcatus, molto abbondante negli abbeveratoi della Lessinia, di solito in compagnia di Dytiscus marginalis e, meno abbondante, Agabus bipustulatus. Bella la foto di predazione sulla Aeshna (a occhio e croce una A. cyanea femmina). Ciao
  AleP
  |  
 
  Mi sa che più che predazione si tratta di necrofagia ....  Secondo me, o ha avuto un incidente in fase di sfarfallamento, o è morta di vecchiaia.
  luigi
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 AleP 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Verona 
               
  
                 434 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  13:36:54
     
       
  | 
                     
                    
                       Concordo in parte, e' facile che la abbiano inizata a mangiare che era ancora viva, come succede spesso. Non credo che fosse neosfarfallata (se la foto e' stata fatta in questi giorni). Di solito questo e' il periodo di deposizione della A. cyanea e capita che la femmina, che depone  appena fuori dall'acuqa, finisca in acqua per sbaglio o per manovra errata da "stanchezza". 
 
  AleP | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 BioKonrad 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Verona 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 431 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 settembre 2009 :  16:54:40
     
       
  | 
                     
                    
                       La foto è di sabato 19 sett 09... Grazie a tutti!
  Luca Corradi _________________________
  Link 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |