Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2009 : 16:24:13
|
Immagine:
270,56 KB
|
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 settembre 2009 : 18:41:39
|
Il primo é un maschio di Halictus quadricinctus, nella seconda immagine non vedo sufficienti dettagli ma le antenne mi sembrano troppo scure (dovrebbero essere gialle ventralmente ed a macchie nere intervallate tra tratti gialli dorsalmente) ed il femore posteriore troppo giallo (dovrebbe essere nero).
Saluti
Pietro |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 agosto 2011 : 20:39:38
|
Ancora lui? Porto Liscia (Gallura), 13-8-2011
luigi
Immagine:
96,94 KB
Immagine:
98,93 KB |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7322 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 agosto 2011 : 22:15:09
|
Stavolta non ci sono dubbi, si vedono bene i caratteristici peli nei segmenti preapicali del flagello.
Saluti
Pietro |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33213 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2011 : 09:26:53
|
Grazie, Pietro e scusa se ieri sera ti ho fatto fare gli straordinari ... 
luigi
Nelle ultime foto ci sono anche degli imenotteri piccolissimi che non avevo notato. La formica, in particolare, non appartiene a nessuna specie che conosco ... |
 |
|
|
Discussione  |
|