Continuo a guardare i licheni fotografati sulle pendici della Presanella, nel Parco Adamello-Brenta (TN); purtroppo il mio "vocabolario" lichenologico è molto scarso di specie e tendo a riferire tutto alle poche entità che conosco.
Per fortuna ho amici esperti... Grazie
Altitudine 1300 m slm circa; rocce siliciee; 04-08-09.
...la foto è interessante, non tanto per la specie in se (resta un Rhizocarpon sp.) ma perchè mostra il fenomeno della "crescita ad anello": le parti vecchie del tallo muoiono lasciando spazio libero per la colonizzazione da parte di altri licheni, quelle giovani continuano a crescere formando un bell'anello. La specie rugginosa che si intravvede a lato dovrebbe essere Tremolecia atrata ciao PL