Ciao a tutti, ieri sera ho fotografato questo oniscide che è un pò che osservo nelle mie uscite notturne. E' piuttosto abbondante e vive ai margini tra la lettiera del bosco (macchia mediterranea bassa a lentisco, ginepro fenicio e barba di giove in prevalenza) e le falesie di arenaria (dove è ritratto). Ho anche notato che, spostandone uno con un bastoncino, tiene i piccoli sotto l'addome (ne sono usciti 4 o 5 per poi "rientrare nel genitore"). L'individuo è ritratto nella costa di Punta Ala (Grosseto), quindi maremma grossetana. Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi nell'identificazione e dirmi se questo crostaceo è legato agli ambienti di costa o è solo una coincidenza che si trovino li così numerosi.
Immagine: 202,07 KB
Grazie a tutti Giacomo
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust
Facendo una breve ricerca mi sembrerebbe un Isopode Agnaridae...però le mie capacità di indentificazione di isopodi si conclude qui .....oddio potrebbe essere pure un Cylisticidae....magari un Cylisticus convexus beh.....mi arrendo alla mia ignoranza
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust