|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2009 : 15:09:32
|
Dermatocarpon sp su roccia silicea?
Alle pendici della Presanella, nel Trentino occidentale, sui 2200 m slm, le rocce sono ricoperte da mosaici di licheni. Sto provando a fare qualche ipotesi prima di postarli, ma si tratta di mere speculazioni 
Il lichene principale potrebbe essere Dermatocarpon? si può arrivare alla specie? o sono più specie? è difficile, lo so, ma abbiamo nel Forum superesperti...
Grazie   
Immagine:
261,39 KB
Immagine:
208,04 KB
Immagine:
219,53 KB
Immagine:
239,36 KB
Paolofon
|
|
nimispl
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2009 : 12:36:27
|
...sono tutte delle Umbilicaria. Per quella più scura non ci dovrebbero essere problemi: Umbilicaria polyphylla (L.) Baumg., per le altre aspettiamo Puntillo (che adesso è a Brescia e presumibilmente vedrà questo messaggio tra qualche giorno): lui le Umbilicarie le conosce molto meglio di me... ciao a tutti PL |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|