Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
grande alessandro ... io ne ho vista una 7-8 anni fa ma non avevo la macchina fotografica e una quest'estate mi è passata davanti come un fulmine in montagna a circa 3000 m ... l'hai fatta ad ali aperte? ormai sembra addomesticata
Non sono riuscito a fotografarla ad ali aperte. La solo foto ad ali aperte l'ho fatta lo scorso anno nella stessa zona e mi sembra di già averla pubblicata. È questa qui.
Immagine: 98,64 KB
Non dispero di poterla rifare anche quest'anno.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Da noi al ovest d'Austria era commune circa 40 anni fa. Adesso non si trova più nelle valle - invece nelle montagne (700 -1000 m) si puo vedere l'una o l'altra volta. Forse non si usa piu troppo veleno contra l'insetti e nelle montagne ci sono più alberi di mele vecchi che non sono piu troppo curati....
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823