Quest'albero é stato fotografato nel giardino di una casa,in una località di mare.Forse si tratta di una specie coltivata.Non so se si trova anche in natura allo stato selvatico. Sembrerebbe appartenere alla famiglia delle rosacee.Di che specie si tratta? Grazie, Maurizio. Immagine: 249,8 KB Immagine: 133,82 KB Immagine: 129,54 KB
Modificato da - Centaurea in Data 12 ottobre 2011 21:55:30
Posso aggiungere che è albero molto comune in città. da qualche tempo però piantato sempre meno per il fatto che i suoi fiori , bellissimi multicolori e copiosi per tutta l'estate, quando cadono a terra diventano pericolosi (viscidi) provocando molte cadute. Altra notizia curiosa che lo riguarda è quella sul nome. Come è successo per molti altri alberi Linneo quando si è occupato di nominare l'albero ha specificato nella specie un'origine diversa da quella che poi si è rivelata storicamente, infatti anche se si chiama Syriacus (proveniente cioè dalla Siria) in realtà proviene dalla Cina.