testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Phacus...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2009 : 23:51:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ingrandimento 400x
Immagine:
Phacus...
78,72 KB
Immagine:
Phacus...
180,39 KB

Ciao

Davide

Link

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 settembre 2009 : 23:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' TORNATO!


Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare.

E io scappo...



Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2009 : 19:34:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Davide,
sicuro sia un Phacus ?, a mè sembra più un' Euglena.
Complimenti per le foto

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
(Augusto Sa Babarat)
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2009 : 23:20:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Notoxus59:

Ciao Davide,
sicuro sia un Phacus ?, a mè sembra più un' Euglena.
Complimenti per le foto

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
(Augusto Sa Babarat)


Ciao Degio,
in effetti qualche dubbio ce l'ho...però l'euglena normalmente non sono di forma più allungata?

In effetti questa classificazione è da prendere con le pinze...se qualcuno vuole esprimere il suo parere, ne saremo davvero felici...VOLVOX dove sei?

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2009 : 21:01:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Davide,
si le Euglene di solito hanno forma allungata, ma quando viene a diminuire l'acqua sotto al vetrino tendono a rallentare i movimenti e diventano circolari, ovali, ecc., e quasi si fermano.
Questo di solito si nota molto nell'Euglena viridis.
Mentre i Phacus hanno per il 99% la codina, più o meno lunga.


Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
(Augusto Sa Babarat)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net