testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 IMMAGINI DELLA NATURA
 nebbia in val Padana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

flammeus
Utente V.I.P.


Città: Boltiere
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


224 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 gennaio 2006 : 14:16:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

saluti a tutti...
da un "planiziale" che vive tra nebbie e smog...

uno sguardo sulla campagna nel Parco dell'Adda Sud

saluti
MArco


Immagine:
[img 800]Link[/img]
158,65 KB

Marco Mastrorilli
via Carducci 7
Boltiere (BG)
24040
e.mail: marco.mastrorilli@tin.it
Link
Link
Link
in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link

zico
Utente Senior


Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


573 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 gennaio 2006 : 14:22:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella immagine, la nebbia è affascinante....
....ma solo nelle foto
Ciao, Zico
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2006 : 15:48:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo, e bravo Marco . Mi piace moltissimo il bianco e nero per foto così e vorrei tanto aver più tempo di sperimentare.

Sarah

L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi.
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 gennaio 2006 : 17:18:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche un bravo fotografo !
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2006 : 17:23:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza dubbio...

FOX


nebbia in val Padana

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

LORENZO
Utente Senior


Città: MONCALIERI
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2873 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2006 : 07:57:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
MARCO è bellissima!!!!
è stata mia compagna silenziosa per i dieci anni
vissuti in pianura alle porte di torino.
adesso tra le colline del monferrato è diventata una rarità!
e ogni tanto mi manca!
salutone lorenzo
Torna all'inizio della Pagina

flammeus
Utente V.I.P.


Città: Boltiere
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


224 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 gennaio 2006 : 16:02:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lorenzo (eciao a tutti!)

grazie per i complimenti....con la mia nuova NIKON D70s mi diverto davvero parecchio! veniamo alla nebbia...

è vero la nebbia negli ultimi 10 anni è DIMINUITA moltisismo sia come intensità durante una giornata ma anche e soprattutto come giorni di nebbia annui....

io ad esempio vivo in un paese che stava un pò sul confine con aree di pianura (più agricole) con molta nebbia ed altre che si avvicinano alle Alpi e quindi meno nebbiose!

ebbene nel corso di questi ultimi due quinquenni si è verificato una forte contrazione della nebbia...
apparentemente ci sarebbe da gioirne...la nebbia specie in aree a forte desnità di smog è davvero orribile....
pensate che quando la nebbia è forte in certe zone urbanizzate sporlverando una machcina pulita il giorno prima si raccoglie tanto ma tanto nero...che è pazzesco...come diceva il buon Francesco Nuti nel film tutta colpa del Paradiso.... "IL POLMONE GODE!"

comunque tornando alla nebbia....mi chiedo spesso se la scomparsa della nebbia sia un fatto positivo o legato a problemi di inquinamento latenti...o inviisibili...ma forse più pericolosi!

di fatto ci sta che vorrei andarmene da dove vivo...chissà che un giorno ...io amo il Mediterraneo....e non solo il forum....il clima Medit...prima di ogni altra cosa...

bye
Marco

Marco Mastrorilli
via Carducci 7
Boltiere (BG)
24040
e.mail: marco.mastrorilli@tin.it
Link
Link
Link
in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2006 : 16:32:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di flammeus:

Ciao Lorenzo (eciao a tutti!)

...come diceva il buon Francesco Nuti nel film tutta colpa del Paradiso.... "IL POLMONE GODE!"


bye
Marco



E' vero che il polmone gode!

Mio marito alcuni anni fa aveva avuto seri problemi a un bronco, il medico gli ha consigliato di respirare in ambienti umidi tipo quello della nebbia (ovviamente lontano da inquinamenti)....non essendo la stagione delle nebbie, sono stata costretta ad acquistare un umidificatore.
Spesso viene consigliato anche per neonati per umidificare gli ambienti dove dormono.

FOX


nebbia in val Padana

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 15 gennaio 2006 : 19:12:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Marco con che sensibilità ISO hai scattato la foto?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

flammeus
Utente V.I.P.


Città: Boltiere
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


224 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 gennaio 2006 : 11:29:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Gianfranco...questa foto con nebbia e brina è stata fatta....mentre ero in giro a registrare canti...quindi più concentrato sull'audio che sulle foto...
era una foto a colori con 200 d isensibilità impostata sulla Nikon D70s poi a casa l'ho tramutata in B/n ho aggiunto un pò di rumore per creare l'effetto grana (senza esgerare) e spero sia venuta carina....

io non sono un grande esperto di fotoritocco...

bye
Marco

certo i tempi sono cambiati da quando stampavo in camera oscura!

Marco Mastrorilli
via Carducci 7
Boltiere (BG)
24040
e.mail: marco.mastrorilli@tin.it
Link
Link
Link
in questo sito trovate la presentazione del mio nuovo libro Link
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 16 gennaio 2006 : 11:47:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di flammeus:

ciao Gianfranco...ho aggiunto un pò di rumore per creare l'effetto grana (senza esgerare) e spero sia venuta carina....

io non sono un grande esperto di fotoritocco...

bye
Marco
certo i tempi sono cambiati da quando stampavo in camera oscura!
Marco

Tempi eroici quelli della camera oscura. Mi era venuta la tentazione di riprovare ancora
ma ho tralasciato subito
Per l'effetto grana, la mia domanda era volta,appunto, a capire la ragione tecnica dell'effetto
ciao

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 gennaio 2006 : 13:21:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai, non mi dire....io amo la camera oscura....è stato il mio lavoro per tantissimi anni!

FOX


nebbia in val Padana

Micologia, parliamone di più, per saperne di più.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net