testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   HETEROBASIDIOMYCETES
 Heterobasidiomycetes da determinare
 Altra crosta grigiastra - fotyo 3459 (Sebacina grisea)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2009 : 14:20:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,

30.08.09 - Prati di Tivo - 1300 m slm

tra larici,abeti e pini ho trovato il ramo che vedrete con una crosta che ha delle tonalità grigiastre, ve la propongo.

foto 1

Immagine:
Altra crosta grigiastra - fotyo 3459 (Sebacina grisea)
133,66 KB

Link - Link

Modificato da - Aphyllo in Data 01 dicembre 2009 22:45:51

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2009 : 14:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 2

Immagine:
Altra crosta grigiastra - fotyo 3459 (Sebacina grisea)
107,75 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2009 : 14:22:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

bruno

foto 3

Immagine:
Altra crosta grigiastra - fotyo 3459 (Sebacina grisea)
114,12 KB

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2009 : 17:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Bruno,
senza micro "ie nu sacc niente".......




Fomes
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2009 : 22:10:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
"combà, e fi..bbone a nun sapà nind, cuscì chimp centanne e... se bive lu vinu nun
te mure maje"

in italiano:

"fai bene a non sapere nulla, così vivi cent'anni e ...se bevi il vino...no
morirai"

prima o poi avrai l'occasione per studiare la crosta.

grazie Renà e ciave combà

bruno

ci

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 settembre 2009 : 00:16:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bravi! non sapevo che conoscevate il giapponese!!
Torna all'inizio della Pagina

spirito
Utente Senior


Città: Teramo
Prov.: Teramo

Regione: Abruzzo


2875 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 dicembre 2009 : 20:54:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il comprensibile Gérard dice:

Exidiopsis grisea (Bres.) Bourdot & Maire

ciao

Link - Link
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 dicembre 2009 : 22:41:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok, allora questa la sposto nel forum dedicato agli Heterobasydiomycetes.
La classificazione del CABI mi dice che il nome attuale è:
Sebacina grisea (Pers.) Bres.

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net