testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Report dai Pirenei
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2009 : 11:14:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti
ho finalmente finito di determinare le foto di farfalle fatte sui pirenei (con l'aiuto di un amico grande esperto di Lepidotteri,per me molte erano troppo difficili)
come già detto nel precedente post ho dedicato alle farfalle solo del tempo marginale perchè ero lì per fotografre i rapaci e tante specie ho dovutamente lasciarle perdere e altre comuni non le ho considerate molto

Le specie dell' elenco sono quelle fotografate perciò sicure :

Papilio machaon, Iphiclides feisthamelii, Parnassius apollo

Aporia crataegi, Pieris rapae, Pieris brassicae Artoregia napi Pontia daplidice, Colias crocea Colias phicomone Gonepteryx cleopatra Gonepteryx rhamni

Apatura ilia Limenitis reducta Limenitis camilla Nymphalis antiopa Aglais io
Vanessa atalanta Cynthia cardui Aglais urticae Polygonia c-album Argynnis adippe Argynnis aglaja Argynnis paphia Issoria lathonia Brenthis daphne
Melitaea didyma Melitaea phoebe Melitaea athalia

Melanargia galathea Hipparchia fagi Hipparchia alcyone Hipparchia semele Satyrus actaea Kanetisa circe Erebia euryale
Erebia albergana Erebia palarica Erebia cassioides Maniola jurtina Hyponephele lycaon Pyronia cecilia Pyronia tithonus Pyronia bathseba
Coenonympha arcania Coenonympha pamphilus Coenonympha dorus Pararge aegeria Lasiommata maera Lasiommata megera


Satyrium spini Satyrium w-album Lycaena phlaeas Lycaena tityrus Leptotes pirithous Everes argiades Cupido minimus Cupico osiris Cupido alcetas Celastrina argiolus Plebejus argus Lycaeides idas Aricia cramera Polyommatus icarus Polyommatus dolus Polyommatus coridon asturiensis Polyommatus thersites Lysandra bellargus

Pyrgus malvoides Spialia sertorius Carchadorus alceae Carcharodus lavatherae
Ochlodes venatus Hesperia comma

Tutte le foto le ho messe sù : Link




Carlo
Link

Modificato da - vladim in Data 30 giugno 2019 05:00:19
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net