Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Dopo aver letto svariate discussioni e aver controllato la galleria tassonomica, non riesco proprio a capire se questi 2 individui appartengano alla specie falcata o nana . Fotografati l' 11/08/2009 alle 21:10 nell'orto di casa mia...
il maschio
Immagine: 76,01 KB
e la femmina
Immagine: 74,03 KB Scusate se ho postato più di una foto ma ci tenevo a lasciare unita questa coppia . Grazie a tutti.
ho sempre qualche difficoltà anch'io la determinazione certa necessità di foto di dettaglio dei cerci maschili o dell'ovopositore femminile che qui non si vedono nelle tue foto i lobi del pronoto mi sembrano più lunghi che larghi, quindi direi che si tratta di P. falcata sentiamo che dice Carmine ...
se le foto sono della stessa specie le puoi anche mettere nello stesso messaggio