|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Coluber
Utente Senior
   
 Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2009 : 20:20:36
|
Immagine:
199,92 KB
Melo |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 08:34:52
|
Veramente slanciato!
Greg Meier
Link |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 13:29:44
|
Slanciato sì, ma purtroppo come ho già detto era magrissimo... da vicino, nella parte della zona posteriore si notava bene la colonna vertebrale... 
Poi, volendo, i Biacchi della Sicilia dovrebbero essere di dimensioni minori in confronto a quelli della penisola. Magari l'esemplare era già vecchiotto...
Melo |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 17:09:11
|
Si tratta molto probabilmente di un esemplare affetto da parassiti intestinali, e che quasi sicuramente morirà entro meno di un anno...
Bernardo
|
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 17:45:38
|
In effetti sia individui parrasitati che individui anziani, spesso deperiscono in quel modo... Trovarlo in questo periodo, dove dovrebbe avere fatto abbondanti pasti, così magro fa pensare che forse non passerà l'inverno.
Greg Meier
Link |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 18:08:59
|
lavorando in albergo una volta mi sono imbattuto in un serpentello sicuramente esotico e ho pensato che sia potuto arrivare nello zaino di qualche turista non è possibile che il biacco postato dall'amico Melo sia potuto arrivare in qualche borsa o nel cofano di qualche auto? nin |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2009 : 19:04:12
|
Non credo Nino... 
Comunque credo anche io che non sopravviverà all'inverno. Era abbastanza debole, e mordeva con scarsa convinzione, e senza lasciarmi alcuna minima ferita.
La cosa positiva è che l'amico in questione è arrivato in età adulta (e oltre) sano e salvo, e che adesso morirà per cause naturali (o quasi). 
Melo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|