Grazie per il tuo parere...e siamo in due! Mi sapresti dire le differenze con la Anisolbis (oltre il colore)....non trovo nessuna notizia su questa forbicina
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi - Proust
La Anisolbis maritima ha corpo convesso e allungato, con testa convessa e pronoto quasi quadrato; le elitre sono assenti. Presenta colore bruno brillante sopra e rossiccio sotto. Le antenne di 24 articoli pubescenti e di colore testaceo. Zampe di colore testaceo chiaro. Le "pinze" del maschio ha i "rami" distanziati alla base, dentati sul bordo interno, fortemente incurvati verso il terzo apicale, col "ramo" destro molto più incurvato del sinistro. Le "pinze" della femmina invece ha i "rami" quasi contigui alla base, ricurvi all'apice, dentati sul bordo interno. E' specie cosmopolita ma rara. Si trova sotto la ghiaia e i detriti sia in riva al mare che sulle sponde di alcuni corsi d'acqua. E' tutto quello che ho trovato della Anisolbis maritima su una pubblicazione in francese: spero che ti basti...