testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Lucertola 1
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pilupax
Utente Senior


Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2009 : 14:01:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao
l'ho fotografata questa mattina a Torrealfina çazio quota 550 m slm.
ho provato a determinarla usando le foto del sito Herp ma non sono sicuro: potrebbe essere Podarcis raffonei? se si quale è il carattere o i caratteri distintivi e quali altre specie posso trovare in queste zone (centro italia collina) ?
Grazie Pier Luigi


Immagine:
Lucertola 1
157,54 KB

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2009 : 14:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di una Lucertola muraiola (Podarcis muralis).

In Italia vivono solo due specie di Podarcis: la Podarcis sicula e la Podarcis muralis. Credo inoltre che tu possa incontrare il Ramarro (Lacerta bilineata).

Melo
Torna all'inizio della Pagina

pilupax
Utente Senior


Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2009 : 14:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per Sicula intendi che si trova solo in Sicilia e quindi tutte quelle che vedo sono la muralis nella sua variabilità cromatica?
GRazie Pier Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2009 : 14:11:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pilupax:

per Sicula intendi che si trova solo in Sicilia e quindi tutte quelle che vedo sono la muralis nella sua variabilità cromatica?
GRazie Pier Luigi



La Podarcis sicula è diffusa in tutta Italia, con rare segnalazioni al nord.

Quindi non è detto che tu incontra solo muralis, anche se a quote elevate diventa difficile osservare la sicula.


Ti cito le differenze tra le due specie:

P. sicula:

- Colore generalmente sul verde gli adulti,marroncino sub adulti e giovani.

- Viso bianco,sprovvisto di disegni,e generalmente anche il ventre è più bianco della P. muralis.

- Fascio reticolato lungo i rispettivi fianchi


P. muralis:

- Colore generalmente meno vivace..

- Viso spesso colorato con macchie scure (come puoi vedere nel tuo stesso esemplare)

- Pallini bianchi sulle zampe molto più grossi e vistosi quindi.

Col tempo,se ci fai esperienze,sarai in grado di distinguerle ad occhio senza rifletterci più di 3 secondi

Melo
Torna all'inizio della Pagina

pilupax
Utente Senior


Città: Castel Giorgio
Prov.: Terni

Regione: Umbria


1298 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2009 : 14:22:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie mille delle informazioni le terrò a mente e proverò a fare qualche foto...non so perchè ma fino a stamani non mi era mai nemmeno venuto in mente di fotografare lucertole.....serpenti purtroppo non riesco nemmeno a vederli
Ciao Pier Luigi

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net