Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
A Racconigi nell'oasi LIPU nei pressi di un corso d'acqua ho notato questi "tabanus" dai colori molto accesi rispetto ai soliti che vedo. Che specie sono? Chiedo scusa per la foto...spero possa dare le giuste indicazioni.
Immagine: 130,59 KB
Marino Luca
Modificato da - brazz in Data 30 agosto 2009 12:21:11
Ragazzi subito dopo aver aperto la discussione mi sono accorto di una precedente che probabilmente aveva come soggetto il mio stesso dittero... ora credo che che sia un sirfide Helophylus cf. pendulus. E' possibile? Ciao e... scusate
Concordo per il genere Helophilus sono però orienteto verso un H. trivittatus maschio , purtroppo la qualità dell'immagine impone il beneficio del dubbio